Spedizioni gratis per acquisti superiori a 50€

LA NOSTRA STORIA

Scommettiamo sul bambù.

Gorilla Socks si propone come attore nella lotta all’insostenibilità ambientale nel mondo dell’industria tessile proponendo una fibra naturale ed eco sostenibile. Nello specifico il bambù possiede proprietà eccezionali ed è particolarmente apprezzata da chi ha a cuore l’ambiente.

Si tratta di una pianta a rapida crescita, fino ad un metro al giorno, e cresce senza l’aiuto dell’uomo. Il raccolto avviene ogni 3-4 anni circa, evitando i devastanti processi della deforestazione. La coltivazione del bambù ha un bassissimo impatto ambientale, infatti consuma ⅓ dell’acqua della maggior parte delle coltivazioni e molto spesso necessità solo dell’acqua piovana con minime emissioni di anidride carbonica e emettendo una grande quantità di ossigeno.

Da tutte queste caratteristiche se ne deriva un filato che rende i prodotti Gorilla Socks lucenti, morbidi, antibatterici, resistenti, traspiranti, assorbenti, protettivi dei raggi UV. I calzini Gorilla Socks hanno certificazione internazionale di qualità, OEKO-TEX 100.

WHY BAMBOO?

Dal cuore della foresta.

Gorilla Socks si propone come attore nella lotta all’insostenibilità ambientale nel mondo dell’industria tessile proponendo una fibra naturale ed eco sostenibile. Nello specifico il bambù possiede proprietà eccezionali ed è particolarmente apprezzata da chi ha a cuore l’ambiente. Si tratta di una pianta a rapida crescita, fino ad un metro al giorno, e cresce senza l’aiuto dell’uomo. Il raccolto avviene ogni 3-4 anni circa, evitando i devastanti processi della deforestazione. La coltivazione del bambù ha un bassissimo impatto ambientale, infatti consuma ⅓ dell’acqua della maggior parte delle coltivazioni e molto spesso necessità solo dell’acqua piovana con minime emissioni di anidride carbonica e emettendo una grande quantità di ossigeno. Da tutte queste caratteristiche se ne deriva un filato che rende i prodotti Gorilla Socks lucenti, morbidi, antibatterici, resistenti, traspiranti, assorbenti, protettivi dei raggi UV. I calzini Gorilla Socks hanno certificazione internazionale di qualità, OEKO-TEX 100.

RESPONSABILITÀ SOCIALE

La nostra mission.

Gorilla Socks si propone come attore nella lotta all’insostenibilità ambientale nel mondo dell’industria tessile proponendo una fibra naturale ed eco sostenibile. Nello specifico il bambù possiede proprietà eccezionali ed è particolarmente apprezzata da chi ha a cuore l’ambiente. Si tratta di una pianta a rapida crescita, fino ad un metro al giorno, e cresce senza l’aiuto dell’uomo. Il raccolto avviene ogni 3-4 anni circa, evitando i devastanti processi della deforestazione. La coltivazione del bambù ha un bassissimo impatto ambientale, infatti consuma ⅓ dell’acqua della maggior parte delle coltivazioni e molto spesso necessità solo dell’acqua piovana con minime emissioni di anidride carbonica e emettendo una grande quantità di ossigeno. Da tutte queste caratteristiche se ne deriva un filato che rende i prodotti Gorilla Socks lucenti, morbidi, antibatterici, resistenti, traspiranti, assorbenti, protettivi dei raggi UV. I calzini Gorilla Socks hanno certificazione internazionale di qualità, OEKO-TEX 100.

Parlano di noi

«Tra le 12 startup dal cuore verde che stanno cambiando il nostro paese.»

Marco Morello

«Calzini in bambù [...]: ecco come le aziende campane puntano sulla sostenibilità.»

Pasquale Raicardo

«Gorilla Socks ha presentato le nuove calze da passeggio, che verranno indossate da capitan Paola Di Marino e compagne.»

Diego Scarpitti

«[...] fa inoltre della tutela dell’ambiente un vero e proprio dogma sostenendo anche le cause di associazioni locali e nazionali votate alla salvaguardia ambientale.»

«Con un occhio al business e l'altro al Pianeta.»